top of page

Spiritual Management

Formare  gli aspetti intangibili nell’ambito lavorativo, tra cui quello della spiritualità, e per questo è rivolto a chi ha responsabilità di gestione di persone e organizzazioni. Questi aspetti, non misurabili e quasi impercettibili, hanno un peso enorme. 


Obiettivi

Proporti chiavi di lettura e strumenti per comprendere la dimensione dello spirito, estraendola dall’ambito strettamente filosofico per intrecciarsi con quello della produzione.
offrirti delle occasioni di riflessione, di confronto e di ispirazione per l’interpretazione di componenti sempre presenti, anche se non sempre evidenti, nella dimensione lavorativa, per permetterti poi di intervenire efficacemente con i consueti strumenti manageriali.
affrontare il tema della spiritualità in rapporto ai numerosi ambiti del mondo del lavoro: dal change management all’economia e al diritto, dal decision making all’intelligenza artificiale e alla coscienza, dalla cultura d‘azienda all’architettura e all’arte nelle imprese, dalla ricerca del purpose e sense making personale e collettivo alla scoperta dei talenti.

bottom of page